Stadio Collana. La Regione si arrende alla Giano

Un ricorso per revocazione della Giano aveva stoppato il rilascio dell’impianto napoletano del Vomero. A seguito dell’atto, un decreto della quinta sezione del Consiglio di Stato, lo scorso 27…

Crypta Neapolitana, ancora chiusa

In poche parole, in base alla risposta ricevuta, come al solito, ci sarebbe una grave mancanza di comunicazione tra la Regione ed il Comune di Napoli. È impossibile negare l’importanza del luogo ma,…

Presidio Ospedaliero Capilupi di Capri. I pazienti scappano a Napoli per farsi curare

I lavoratori che operano sulle isole hanno difficoltà di alloggio e trasporto, e sappiamo che la situazione è ovviamente disagiata, durante il periodo estivo sono sovraffollate mentre in quello…

Campania a piedi. Altri fondi persi per la mobilità ciclistica

Nel Piano Generale della Mobilità Ciclistica urbana ed extraurbana 2022-2024 erano stati destinati 68,5 milioni di euro al finanziamento di ciclovie insistenti per la Campania ed altre Regioni, ma…

Acerra, restituzione patrimonio 222 milioni ai Pellini. Sentenza rinviata

Pur riunendoci sotto il palazzo del Consiglio Regionale, non era presente un politico di alcun partito, questo denota la distanza che c’è oggi tra la politica ed i cittadini, specialmente coloro che…

Sovraffollamento Pronto Soccorso. Non ci sono medici

in otto anni di governo regionale nella sanità nulla è stato fatto per superare le problematiche del sovraffollamento, De Luca mi rispose ad un’interrogazione praticamente dicendomi che il problema…

Bocciata la mozione senza voto elettronico, mancanza di rispetto verso i malati oncologici

Il voto è stato ripetuto tre volte, con la pessima abitudine di non utilizzare lo strumento elettronico con la responsabilità che invece ne deve seguire da parte dei consiglieri. La cosa scioccante è…

Audizione Brucellosi. Si continua a fuggire. La soluzione è il Commissariamento di De Luca

La cosa strana è che i due presidenti di commissione, Alaia della Sanità e Pretracca per l’Agricoltura, hanno confermato che l’audizione dovesse essere svolta a porte chiuse. Questa cosa non è mai…

30 anni del disastro Agrimonda. Rischio perdita dei fondi ed inquinamento delle falde

È passato più di un anno dalla conferenza dei servizi, marzo 2022, in cui fu riscontrato tale inquinamento del pozzo a valle, con un rischio enorme per le falde. Dopo un anno, il governo sta per…