28 Luglio 2022
Legge sulla Rigenerazione Urbana. Approvata la legge degli ecomostri legalizzati.
la regione Campania sancirà la supremazia del regime edilizio derogatorio a favore della libera iniziativa privata, coperta da una legge incostituzionale; il tutto, nonostante ci sia una relazione…
22 Luglio 2022
Legge di tutela per l’antica città di Velia
Non siamo stati in grado di attuare per 17 anni una legge che aveva lo scopo di tutelare uno dei luoghi più storici della Penisola, dalle speculazioni edilizie e dalle cementificazioni. Nella…
18 Luglio 2022
Una proposta di legge per auto censurare la commissione
Oggi in aula il Consiglio ha votato una legge che consente il silenzio assenso per la Prima commissione sull'approvazione dei Regolamenti. Praticamente se la commissione non ce la fa ad istruire il…
8 Luglio 2022
Problematiche aeroporto di Capodichino a Napoli
I residenti della zona compresa tra Ponti Rossi, Capodimonte, Vomero e Arenella, denunciano da anni i disagi degli aerei che volano a bassa quota vicino ai palazzi. Un problema che esiste da troppo…
6 Luglio 2022
Liberate lo stadio Collana
Finalmente all’incontro in commissione Trasparenza, tenutosi ieri 5 luglio con tutte le associazioni di categoria e degli sportivi, letteralmente cacciati dallo stadio per chiedere giustizia e…
27 Giugno 2022
Progetto per riapertura Crypta Neapolitana
La Regione Campania investirà 12 milioni di euro per il riqualificazione ed il recupero della "Crypta Neapolitana" il tunnel realizzato più di 2000 anni fa che metteva in collegamento la città di…
18 Giugno 2022
Biblioteca Nazionale. No al trasloco
Non si può traslocare una biblioteca di quella portata, con oltre milioni di volumi, 70 impiegati (tutti contrari) e con un flusso di presenze annuale relativo all’interno di un palazzo dalle grandi…
10 Giugno 2022
Gli incapaci. Iniqua ripartizione dei fondi per il restauro dei beni architettonici della Campania
La Campania è la regione con il maggior numero di riconoscimenti UNESCO, ed è una delle regioni con i beni artistici più numerosi d’Italia. Si tratta di un atto di prepotenza da parte di un governo…
6 Giugno 2022
Acerra, la quarta linea dell’inceneritore si farà
La produzione del rifiuto aumenta sempre più. Ma il rifiuto più pericoloso è quello che viaggia perchè dal momento che inizia il viaggio, durante e alla fine, ne perdi le tracce ed il controllo e non…