22 Dicembre 2022
La legge di stabilità a spinta “marchette” passa, con il silenzio della ex opposizione “Barricadera” ormai “Spiaggiata”
Un tempo il “fu Movimento 5 Stelle”, scriveva pagine a fiumi contro i finanziamenti a pioggia. Poco chiaro l’art 14 per l’erogazione di 2 milioni di euro, non si comprende quale sia il programma e a…
12 Dicembre 2022
Assemblea nazionale Equità Territoriale
Non mi sono ancora iscritta, ho ribadito prima che, dopo le esperienze con il Movimento 5 Stelle che giurò di non fare alcuna alleanza per poi governare con tutti, sarei orgogliosa di supportare…
1 Dicembre 2022
Autonomia Differenziata. In consiglio Regionale ormai è l’elogio dell’ipocrisia, ormai tutti finti meridionalisti
I colleghi si sono dimenticati che tutte queste richieste già sono state preparate, gli ultimi governi sono tutti andati verso l’autonomia differenziata con l’appoggio della spesa storica,…
23 Novembre 2022
Codice di esenzione D97. Centri convenzionati non erogano prestazioni
Ho chiesto quindi che la Giunta intervenga e con decisione, coinvolgendo le Asl a cui fanno riferimento territorialmente le Strutture convenzionate inadempienti e che continuano a dimostrarsi…
10 Novembre 2022
OSS. Idonei ai concorsi ma ancora fermi dopo un anno, la sanità campana ha bisogno di loro
Questa richiesta è dovuta dal fatto che dopo diverse prove superate nel concorso pubblico bandito dall'A.O.U. Federico II di Napoli nel 2018, per gli operatori Socio Sanitari, circa 500 persone sono…
9 Novembre 2022
Stop all’invio delle armi inviate dall’Italia all’Ucraina per il conflitto bellico con la Russia
Negli ultimi mesi si sono rincorse tutta una serie di manifestazioni di pace, convegni da parte di istituzioni e politici di ogni partito ma da marzo orgogliosamente sono stata una delle prime e…
26 Ottobre 2022
Screening, prevenzioni e codice esenzione D97
Secondo la giunta con una risposta lunga ben 10 minuti, il codice D97 va trattato come tutti gli altri codici di esenzione e, deve essere erogata indistintamente in strutture pubbliche e private…
24 Ottobre 2022
Crollo Poggioreale. Napoli non può permettersi altri scavi, rischia di crollare tutto
Anche la stessa magistratura comincia ad intervenire. Napoli è una città porosa e nei millenni le cave di tufo l’hanno svuotata ancora di più, per questo le opere pubbliche sono impraticabili,…
7 Agosto 2022
Approvato il disegno di legge sulla Rigenerazione Urbana
In consiglio regionale come previsto, è passata la Legge sulla finta Rigenerazione Urbana, che altro non è che l’aumento della cubatura di edifici già esistenti del 20-30% e 50%, tanta ricostruzione…