6 Novembre 2023
Napoli. Centro storico, rimozione della targa Unesco per indegnità
Dopo la perdita di 500 milioni di fondi europei per Napoli, ed il fallimento di ben 3 grandi progetti per la riqualificazione del nostro centro storico sempre più offeso ed abbandonato, pur essendo…
30 Ottobre 2023
Napoli, avviato un bando Regionale culturale. Finalmente avremo le paline ai nostri monumenti
Dopo tantissime battaglie, interrogazioni e mozioni per difendere la conoscenza dei nostri monumenti da tavoli e gazebi selvaggi, finalmente un bando che viene fuori dal finanziamento che io chiesi…
19 Ottobre 2023
Regione Campania prima per turismo e beni culturali. Basterebbe aumentare gli investimenti per la Cultura
Il Mezzogiorno ha delle potenzialità enormi che non vengono valorizzate, a volte per la volontà di lasciare il Sud arretrato, ma con le nuove tecnologie e costi più bassi, le possibilità sono…
25 Gennaio 2023
QR Code per siti Unesco. Fondi persi per incapacità dell’amministrazione regionale
Oggi mi hanno ripetuto la medesima cosa, che bisogna partire con una manifestazione d’interesse, nuovamente, per fare un calcolo e ripartire in modo equo i 100 mila euro per i sei siti UNESCO;…
1 Ottobre 2022
Caffè, un eccellenza…triestina
Come al solito ciò che è negativo della città di Napoli, resta napoletano, mentre le sue eccellenze diventano italiane. Peccato che proprio i turisti quando vengono in Italia si rendono conto che il…
10 Giugno 2022
Gli incapaci. Iniqua ripartizione dei fondi per il restauro dei beni architettonici della Campania
La Campania è la regione con il maggior numero di riconoscimenti UNESCO, ed è una delle regioni con i beni artistici più numerosi d’Italia. Si tratta di un atto di prepotenza da parte di un governo…
6 Maggio 2022
Paline segnaletiche Patrimonio Unesco
Sulla base tale emendamento approvato nel 2020, viene stabilito dalla Regione, al fine di valorizzare i siti iscritti nella Lista rappresentativa del Patrimonio mondiale dell'Umanità UNESCO, un fondo…
17 Aprile 2022
Elezione per l’Osservatorio del Centro Storico Unesco
Il consiglio comunale di Napoli ha nuovamente eletto 12 componenti per l’Osservatorio del centro storico in quanto sito Unesco, al fine di promuovere il recupero e la valorizzazione del sito; molti…
22 Marzo 2022
L’acqua di Napoli, Patrimonio Mondiale dell’Umanità
Proteggiamo l’acqua delle antiche “sorgenti napoletane” con la Candidatura Unesco al riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell’Umanità per il suo grande valore storico, naturalistico e culturale e…