10 Giugno 2022
Gli incapaci. Iniqua ripartizione dei fondi per il restauro dei beni architettonici della Campania
La Campania è la regione con il maggior numero di riconoscimenti UNESCO, ed è una delle regioni con i beni artistici più numerosi d’Italia. Si tratta di un atto di prepotenza da parte di un governo…
6 Maggio 2022
Paline segnaletiche Patrimonio Unesco
Sulla base tale emendamento approvato nel 2020, viene stabilito dalla Regione, al fine di valorizzare i siti iscritti nella Lista rappresentativa del Patrimonio mondiale dell'Umanità UNESCO, un fondo…
17 Aprile 2022
Elezione per l’Osservatorio del Centro Storico Unesco
Il consiglio comunale di Napoli ha nuovamente eletto 12 componenti per l’Osservatorio del centro storico in quanto sito Unesco, al fine di promuovere il recupero e la valorizzazione del sito; molti…
22 Marzo 2022
L’acqua di Napoli, Patrimonio Mondiale dell’Umanità
Proteggiamo l’acqua delle antiche “sorgenti napoletane” con la Candidatura Unesco al riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell’Umanità per il suo grande valore storico, naturalistico e culturale e…
18 Marzo 2022
Fondi per restauro dei beni artistici e architettonici. Ancora una volta la Campania viene dimenticata ed abbandonata
Nonostante la significativa consistenza e la notevole importanza del patrimonio storico-artistico e architettonico, la tabella di ripartizione delle risorse per la regione Campania è a dir poco…
29 Luglio 2021
Palazzo Penne. Sosteniamo il centro storico di Napoli
La delibera adottata dal Comune di Napoli, grazie alla quale Palazzo Penne diventerà la casa dell'Architettura e del Design, è un’ottima notizia per la città e dà il via a un percorso coerente con…
19 Maggio 2021
Mozione Palazzo Carafa a Napoli e Monte di Pietà
La Regione Campania eserciterà il diritto di prelazione per acquistare e rilanciare Palazzo Carafa a Napoli, sito di grandissimo interesse storico, artistico e architettonico, già sede del Monte…
15 Aprile 2021
Zona Franca Urbana. Centro storico di Napoli e San Gregorio Armeno
Ripartiamo dalla Bellezza dal rispetto dei luoghi, della tradizione della cultura e del lavoro. Ognuno faccia la sua parte, senza facili slogan fini a se stessi. Costruiamo un percorso che sia…
29 Marzo 2021
Patrimonio napoletano. Palazzo di Monte di Pietà
Quando tutto sarà privato sarai privato di tutto. Banca Intesa San Paolo, ha deciso di mettere in vendita palazzo Carafa a Napoli, già sede del Monte di Pietà. In pieno centro storico e Patrimonio…