Studio Spes, la verità nascosta sui veleni della Campania

Oggi abbiamo voluto fare chiarezza sui tanti dati relativi all’incidenza dei fattori ambientali sull’insorgere di patologie tumorali, raccolti da decenni ma mai messi in correlazione tra loro, così…

Dati Spes con 2 anni di ritardo e dopo 2 sentenze, ora si definisca strategia

Serve una strategia che tenga conto di tutte le indagini realizzate e, soprattutto, è necessario intervenire fin da subito con misure drastiche. Se oggi sappiamo, ad esempio, quando incide la…

Proposta di Legge: disposizioni per le aree ad elevato rischio ambientale

La Campania ha il triste primato di essere interessata da numerose procedure di infrazione europea riguardanti l’ambiente, dalla qualità dell’aria, alle discariche abusive, alla corretta gestione dei…

Progetto SPES, fuori i risultati sui metalli pesanti

Circa 4200 volontari in Campania sono stati coinvolti nel progetto Spes, uno studio sulla correlazione tra esposizione ambientale e salute umana (tumori) nella nostra regione. Da mesi è stata…

Spes, dati su dati senza che succeda mai qualcosa

politici la smetterebbero di chiedere ad ogni occasione sempre nuove analisi (come se continuare ad analizzarci fosse la panacea e la soluzione) ma cominceremmo a pretendere chiarezza sulle analisi…

Lo Screening oncologico non può fermarsi

Nella Terra dei Fuochi il cancro si contrasta solo con la prevenzione e gli screening. Con la mia mozione chiedo che il Consiglio regionale impegni la Regione a mettere in campo ogni iniziativa…

Dossier della Procura: la Terra dei Fuochi esiste

Appena pubblicato il dossier frutto dell'intesa Procura di Napoli Nord Istituto superiore di Sanità. La TERRA DEI FUOCHI esiste e c'è relazione tra avvelenamenti, incendi, mancate bonifiche e…

Negata l’istituzione della commissione speciale Terra dei Fuochi

Per i prossimi 5 anni il Consiglio Regionale si è privato della possibilità di indagare, lavorare, denunciare ed affrontare le problematiche della terra dei fuochi. Una commissione destinata…

Defrc 2018 – 2020: relazione di minoranza

L’attuale Governo regionale dimostra, anche con il DEFR 2018-2020, di non aver adottato e realizzato un’azione politica incisiva rispetto alle dirompenti emergenze ambientali della Regione Campania,…