Caffè, un eccellenza…triestina

Come al solito ciò che è negativo della città di Napoli, resta napoletano, mentre le sue eccellenze diventano italiane. Peccato che proprio i turisti quando vengono in Italia si rendono conto che il…

Legge di tutela per l’antica città di Velia

Non siamo stati in grado di attuare per 17 anni una legge che aveva lo scopo di tutelare uno dei luoghi più storici della Penisola, dalle speculazioni edilizie e dalle cementificazioni. Nella…

Biblioteca Nazionale. Il ministro Franceschini spoglia Napoli

Alcun confronto con le associazioni, con i movimenti, ma anche semplicemente con i dipendenti della Biblioteca nazionale, finanche con coloro che hanno presentato tante proposte al governo centrale…

Paline segnaletiche Patrimonio Unesco

Sulla base tale emendamento approvato nel 2020, viene stabilito dalla Regione, al fine di valorizzare i siti iscritti nella Lista rappresentativa del Patrimonio mondiale dell'Umanità UNESCO, un fondo…

L’eredità contesa del Colosimo e i 12 appartamenti finiti alla Regione

La storia del Convitto risale agli inizi del ‘900. Sorto come Patronato Regina Margherita per accogliere e rieducare i ciechi e soprattutto i reduci della Prima Guerra Mondiale, successivamente tale…