21 Gennaio 2021
Stop al bollo auto in Campania per chi acquista auto non inquinanti
Grazie ad un nostro emendamento alla legge sulla qualità dell’aria, la Regione Campania ha disposto l’esenzione della tassa automobilistica regionale sulle auto elettriche, ibride o a gpl che saranno…
11 Gennaio 2021
Covid e polveri sottili
Gli scienziati Mauro Minelli e Antonella Mattei hanno spiegato che è l'esposizione al PM2.5 (comunemente definite polveri sottili) fa sviluppare al corpo umano la proteina ACE2 che "diventa una sorta…
27 Luglio 2020
Fiume Sarno e la qualità delle acque e il censimento degli scarichi costieri
Finalmente la Regione pubblica i dati e mette a sistema le informazioni in trasparenza confermando quanto chiediamo in ogni occasione da anni sulla necessità di coordinamento e collaborazione tra…
2 Luglio 2020
Bollettino qualità dell’aria. Traffico zero e valori inalterati. Inquinamento e diffusione dei virus
È stato effettuato uno studio dalla Società italiana di medicina ambientale (Sima) insieme alle Università di Bari e di Bologna, che hanno esaminato i dati pubblicati sui siti delle Agenzie regionali…
6 Maggio 2020
Basta crimini contro il fiume Sarno. La Regione attivi controlli e bonifiche
È bastato un solo giorno di riapertura delle attività per cancellare gli effetti benefici del lockdown sul fiume Sarno. Nei tavoli organizzati in questi anni con chi si sarebbe dovuto occupare della…
25 Aprile 2020
Coronavirus e particolato
Quello che è urgente, e ancora non sappiamo, è conoscere la sopravvivenza e la virulenza del virus che troviamo sul particolato. Le informazioni raccolte da esperti dicono che difficilmente superano…
6 Aprile 2020
Monitoraggio ambientale e dati centraline Arpac
Nel mese di marzo i livelli registrati per il PM10 sono stati pari a 11 giorni, ovvero valori superiori ai 50 ug/m3, con picco di 71 ug/m3. Il grafico qui riportato indica il numero dei giorni dove…
4 Aprile 2020
Giugliano, i rifiuti e la cassa integrazione
Giugliano brucia, ma CAS è ferma e nessuno raccoglie cumuli di rifiuti. Tre anni fa interrogammo la Regione e ieri ci hanno risposto che è passato troppo tempo. Si ripetono, oramai con frequenza…
24 Marzo 2020
Seveso. Non abbiamo nessuna cultura della prevenzione
la legge che ha adottato la direttiva europea ‘Seveso’ dispone da parte della Regione la predisposizione di un programma annuale e un piano regionale di ispezioni ordinarie. Un'attività…