Fiume Sarno e la qualità delle acque e il censimento degli scarichi costieri

Finalmente la Regione pubblica i dati e mette a sistema le informazioni in trasparenza confermando quanto chiediamo in ogni occasione da anni sulla necessità di coordinamento e collaborazione tra…

I nostri fiumi usati come cloache

Non basta monitoraggio acque quanto accaduto alle acque del fiume Sarno e in quelle a ridosso del litorale domitio, ritornate torbide subito alla fine del" lockdown dimostra ancora una volta che ci…

Basta crimini contro il fiume Sarno. La Regione attivi controlli e bonifiche

È bastato un solo giorno di riapertura delle attività per cancellare gli effetti benefici del lockdown sul fiume Sarno. Nei tavoli organizzati in questi anni con chi si sarebbe dovuto occupare della…

Il disastro del fiume Sarno. Esposto alla Corte dei Conti

Nel 1995 un decreto del Presidente del consiglio riconobbe la grave emergenza del fiume Sarno. Nel 2002 all'ATI Tecnis viene commissionato il lavoro del subcollettore 2. 12 milioni di euro la cifra…

Il Fiume Sebeto al Centro Direzionale

Sentite, vive da migliaia di anni e il suo suono è un canto. La terra sopravviverà alla nostra idiozia

Progetto Sarno. Riconvocare i 39 sindaci e ridistribuire i fondi

“Dopo oltre 20 anni, il progetto di bonifica e riqualificazione del fiume Sarnorischia di tornare al punto di partenza. Vent’anni nel corso dei quali sono stati investiti 700 milioni di euro, per la…

Progetto Sarno. In Consiglio comunale ribadito il “no” alla realizzazione di una seconda foce

Dalla regione la Muscarà ha ricordato che la questione “è stata posta sotto osservazione fin dal momento dell’insediamento, ma d’altra parte bisogna constatare che alcuni consiglieri ancora non…

Fiume Sarno, il più inquinato d’Europa

L'assenza di scarichi fognari e gli sversamenti delle industrie del pellame e conserviere hanno trasformato il Sarno nel fiume più inquinato d'Europa. Nel Sarno non esistono più forme di vita e il…