18 Marzo 2021
Bagnoli Bonifici infiniti
di siti come Bagnoli al mondo ce ne sono più di 300 e la maggior parte ha ottenuto una messa in sicurezza che ha consentito di riprendere la vita nei territori. ci sono "modelli di bonifica" o meglio…
1 Marzo 2021
Sartoria teatrale Canzanella: mozione approvata
La storica sartoria del maestro Vincenzo Canzanella, le cui creazioni uniche hanno impreziosito spettacoli teatrali e le più importanti produzioni televisive e cinematografiche per almeno mezzo…
19 Febbraio 2021
Sartoria teatrale Canzanella. Salviamo il nostro patrimonio
15 mila sontuosi abiti di raffinata sartoria, che hanno fatto la storia del cinema e del teatro, cercano adesso casa. Una casa-museo -laboratorio perché possano essere ammirati e perché, magari, da…
14 Agosto 2020
Piazza Mazzini e i percettori del reddito di cittadinanza
Piazza Mazzini è un vero e proprio miracolo compiuto dai percettori del reddito di cittadinanza. Una piazza che per anni è stata abbandonata al degrado si è trasformata in pochissimo tempo in una…
21 Luglio 2020
Piazza Mazzini. Reddito di cittadinanza funziona
Continua l'esperimento sociale di piazza Mazzini e da qui la raccolta firme per far partire i PUC. Il comune di Napoli non è capace di far partire i progetti di pubblica utilità ed intanto i parchi…
30 Giugno 2020
Reddito e dignità
Oggi siamo a Scampia, dove la gente vuole riscattarsi con il lavoro. Il Comune di Napoli dice di non avere chi apre parchi, biblioteche e controlli spiagge. Sono passati 18 mesi e Napoli non ha…
22 Giugno 2020
Reddito di cittadinanza e la dignità del lavoro
La legge che ha istituito il reddito di cittadinanza prevede che i percettori diano 8 ore settimanali di lavoro socialmente utile ai Comuni. Alcuni comuni, come quello di Bacoli, con Josi Gerardo…
11 Giugno 2020
Parco Caccavello. Alla ricerca del verde perduto
Ma la questione del parco di via Caccavello ha scoperchiato un vero e proprio vaso di Pandora. Praticamente nel corso delle diverse riunioni di commissione a via Verdi è emerso, infatti, che dieci…
5 Giugno 2020
Il verde negato a Napoli. Il parco dell’ex gasometro al Vomero
Un parco da oltre 14.000 metri quadrati in una delle strade panoramiche più belle della città, un orto urbano che sarebbe servito ad avvicinare i giovani e i giovanissimi alla natura, la…