Coronavirus e particolato

Quello che è urgente, e ancora non sappiamo, è conoscere la sopravvivenza e la virulenza del virus che troviamo sul particolato. Le informazioni raccolte da esperti dicono che difficilmente superano…

Monitoraggio ambientale e dati centraline Arpac

Nel mese di marzo i livelli registrati per il PM10 sono stati pari a 11 giorni, ovvero valori superiori ai 50 ug/m3, con picco di 71 ug/m3. Il grafico qui riportato indica il numero dei giorni dove…

Monitoraggio della qualità dell’aria. Criticità centraline Arpac

Possiamo notare l'anomalie dei dati Arpac. Non so che attendibilità possono avere queste rilevazioni; io di questi dati non mi fido.

Un nuovo inceneritore per De Luca

La dichiarazione di De Luca su Acerra nasconde il progetto di un nuovo inceneritore. De Luca, contro ogni dato scientifico, nega il disastro che è stato compiuto su un territorio come quello di…

Sforamenti e dati allarmanti dalla centralina per il rilevamento della qualità dell’aria di Pomigliano

La centralina è stata spostata dal Santobono a Pomigliano. La centralina di Pomigliano continua a segnalare dati assolutamente preoccupanti in presenza anche di sforamenti elevatissimi di PM10 e…

Arpac elimina la centralina di monitoraggio del Santobono

Con un colpo di mano che non trova alcuna giustificazione, l’Arpac decide di infischiarsene del monitoraggio dell’aria in una zona ad elevato rischio di inquinamento ambientale, spostando a…

Aversa e Teverola. Dati Arpac: livelli altissimi di inquinamento

Ad Aversa e Teverola siamo a livelli d'aria cinesi, situazione a mio parere molto sospetta. A Teverola non si sono mai raggiunti, per il PM10 livelli come 230 ug/m3. Chissà se non sia una replica del…

La centralina arpac dell’ospedale pediatrico Santobono non rileva gli inquinanti

La centralina per la rilevazione dell'aria situata presso l'ospedale pediatrico Santobono non rileva il monossidio di carbonio e il benzene, sostanze inquinanti emesse dal traffico automobilistico.…

Dopo i botti di Capodanno. Il vento ci consente di respirare.

Quest'anno siamo stati fortunati, la stasi atmosferica dei giorni di dicembre, in particolare degli ultimi giorni di dicembre è stata spazzata via dal forte vento che ha interessato tutto il nostro…