Il Pronto Soccorso del San Giovanni Bosco resta chiuso

Dopo l'annuncio festivo circa la riapertura del pronto soccorso del San Giovanni Bosco da parte del direttore generale Ciro Verdoliva, su input della Regione, che fissava la data del 3 aprile…

Impianti a rischio esplosione ed impianti distribuzione carburante

Ci sono precise norme che impongono di elaborare i piani che devono tenere conto del rispetto delle distanze minime tra gli impianti, un minimo di "erogato" annuale, il rispetto delle condizioni…

Sicurezza sul lavoro. Smontaggio dei palchi di Capodanno, lavoratori in pericolo

Nel 2022 sono stati registrati oltre 1000 decessi sul lavoro in Italia, quasi un centinaio al mese, nel 2023 la sicurezza dei lavoratori deve essere una priorità. Il comune che non ha controllato in…

OSS. Idonei ai concorsi ma ancora fermi dopo un anno, la sanità campana ha bisogno di loro

Questa richiesta è dovuta dal fatto che dopo diverse prove superate nel concorso pubblico bandito dall'A.O.U. Federico II di Napoli nel 2018, per gli operatori Socio Sanitari, circa 500 persone sono…

Stabilizzazione personale sanitario precario

Le assistenti sociali facenti capo all’attività territoriale di distretto dell’ASL Napoli 2 Nord hanno legittime aspettative circa la stabilizzazione ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. n. 75/2017.…

Luminarie horribilis. Le “palle” del prossimo Natale

Molti cittadini mi segnalarono la pericolosità degli attacchi elettrici sugli alberi di alcune vie del Vomero. Feci immediatamente richiesta di controllo all’Asl, ai Vigili e per conoscenza al…

Luminarie natalizie e diffide

Nel mese di novembre (perchè il primo babbo fu piazzato il 5 ottobre) molti cittadini mi segnalarono la pericolosità degli attacchi elettrici sugli alberi di alcune vie del Vomero. Feci…

Bimbi autistici senza cure

Dal primo settembre 571 pazienti affetti da disturbi psichici, per la gran parte autistici e minori di 18 anni, non saranno più assistiti e dovranno interrompere le terapie. Chi vorrà continuare a…

Ancora miasmi ad Agrimonda

A un quarto di secolo dall’incendio che distrusse il deposito di fitofarmaci di Agrimonda e dopo sei anni di battaglie e atti in Consiglio regionale, siamo costretti a invocare nuovamente un…