18 Novembre 2022
Rimozione ecoballe. Rischio contaminazione terreni
Dinanzi all’inceneritore, sono rimaste circa 49 mila tonnellate da smaltire; mentre le acque meteoriche delle restanti piazzole, di cui due tutt’ora occupate da tonnellate di rifiuti, confluiscono…
17 Settembre 2021
Rimandato question time sul trasporto dei rifiuti provenienti da Roma
QUESTION TIME l'assessore rimanda di 15 giorni la risposta che avrebbe dovuto avere già pronta. Ha la Regione consentito con un accordo formale l'arrivo di 150 tonnellate al giorno di monnezza da…
18 Marzo 2021
Inchiesta Sma, rivelazioni teste su clan e omessi controlli confermano le nostre denunce
Le inquietanti rivelazioni di un funzionario della direzione regionale Ambiente, ascoltato nell’ambito dell’inchiesta su Sma Campania, confermano i nostri timori, rappresentati nel corso degli anni…
15 Aprile 2020
Emergenza Coronavirus: le nostre proposte
In previsione dell’avvio della fase 2 e della graduale riapertura degli esercizi commerciali e degli uffici pubblici occorre predisporre interventi volti alla sanificazione degli ambienti.
15 Novembre 2019
L’economia della bicicletta. I vantaggi di un nuovo stile di vita
La bici non è solo diletto ma mezzo di spostamento virtuoso, economico, ecologico e rivoluzionario. Un po’ di numeri su come l’uso della bici incide sulla nostra vita e sulla vita delle nazioni
19 Dicembre 2018
Rogo Marcianise. Arpac conferma: la diossina c’è
Il terreno risulta contaminato da diossina. L' Asl dovrebbe vietare le coltivazioni nell'area. Bisogna fare ulteriori prelievi per circoscrivere i terreni contaminati
13 Novembre 2018
Documento Economia e Finanza Regione Campania 2019-2021 (DEFRC)
Possiamo chiamarlo senza dubbio il libro delle promesse mancate o, peggio, delle illusioni quello che questa giunta regionale ha riassunto nel Documento di Programmazione Economica e Finanziaria 2019…
30 Ottobre 2018
Rogo Marcianise: diossina 160 volte superiore alla soglia. La Regione non controlla gli impianti
Il laboratorio regionale diossina di Arpac che ha misurato la concentrazione di diossina nella zona industriale di Marcianise, nelle ore successive all’incendio nell’impianto di smaltimento della…
25 Settembre 2018
Incendio di Pastorano, accelerare con le misure annunciate da Costa
Tre incendi di siti di stoccaggio in appena tre mesi in Campania. Con il rogo della scorsa notte al Polo Tecnologico Ambientale di Pastorano, la nostra terra è tornata a bruciare e nuovi veleni hanno…