15 Settembre 2022
Privatizzazione dell’acqua
Con la scusa che le regioni non sarebbero in grado di gestire al meglio tali servizi, in quanto sono anche andati persi dei fondi del PNRR perché non c'è stato un affidamento dell'ente idrico del…
14 Settembre 2022
Oggi si insediano i rappresentanti della dittatura
Hanno fatto cadere Draghi, anche i cinque stelle di Conte, ma oggi sostengono ancora una volta l’opera di distruzione dell’Italia tramite i temi cari ai draghiani, la privatizzazione delle fonti…
22 Marzo 2022
L’acqua di Napoli, Patrimonio Mondiale dell’Umanità
Proteggiamo l’acqua delle antiche “sorgenti napoletane” con la Candidatura Unesco al riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell’Umanità per il suo grande valore storico, naturalistico e culturale e…
19 Dicembre 2019
Dibattito: Autonomie, Mes, Acqua pubblica
Autonomie, Mes e Acqua Pubblica. Questi tre temi importantissimi - che andranno ad impattare sulla vita di milioni di cittadini - sono al centro del dibattito politico delle ultime settimane. Giovedì…
28 Ottobre 2019
Modello M5S di gestione dell’acqua pubblica
Il Piano d'ambito è un atto fondamentale per una corretta gestione ma non sufficiente a garantire che il modello gestionale possa indirizzarsi verso un modello pubblico è necessario modificare…
26 Ottobre 2018
Imbrocchiamola. Acqua potabile, nuove regole nell’Unione europea
Ricordate i nostri emendamenti per obbligare bar e ristoratori a fornire gratuitamente acqua in brocca? Una proposta che suscitò l'ilarità ignorante dei nostri colleghi consiglieri degni esponenti di…
25 Settembre 2018
Impietosa mappa delle fontanelle pubbliche
Ecco la presenza di fontanelle pubbliche sul territorio italiano. L'acqua pubblica fresca...per i turisti assetati, per i nostri bambini che giocano nei parchi, i cicloviaggiatori, i nostri animali.…
22 Agosto 2017
Ogni volta che non comprate acqua plastificata fate una scelta politica
"Acque minerali, corsa continua: giro d’affari a 2,8 miliardi. Ottimi i profitti del settore, dovuti a costi molto bassi in Italia (ridicoli contributi ai Comuni e alle Regioni per concessione…
5 Aprile 2017
De Luca e le lobby dell’acqua. Ecco cosa accade solo in Regione Campania
Oggi una azienda termale che dichiara un fatturato superiore ai 12 milioni di euro (solo per le prestazioni termali) paga una risibile concessione alla regione di 24 mila euro. I ‘signori’ del…