30 anni del disastro Agrimonda. Rischio perdita dei fondi ed inquinamento delle falde

È passato più di un anno dalla conferenza dei servizi, marzo 2022, in cui fu riscontrato tale inquinamento del pozzo a valle, con un rischio enorme per le falde. Dopo un anno, il governo sta per…

Scandalo Sma Campania. La cancellazione della commissione terra dei fuochi fu strategica per loro

Ma poi il Patto della Poltrona divenne prassi consolidata e dopo qualche anno il Movimento 5 stelle, ormai disintegrato, accettò di tacere sul tema più scottante della Regione, cancellò la Terra dei…

Agrimonda. Rischio contaminazioni falde acquifere e indagini integrate

Per la sottoscritta, era molto interessante seguire questa audizione, in quanto negli ultimi incontri che effettuammo, capimmo che non solo il sito in sé era pericoloso, ma era maggiore il rischio di…

Rifiuti. I viaggi della monnezza. Condanne dai 3 ai 10 anni per ex ministro e funzionari tunisini

Invece in Regione Campania, dove i dirigenti che dovrebbero occuparsi del corretto iter di esportazione rifiuti, lautamente pagati per questo, non sanno neanche mettere in atto la procedura corretta,…

Rimozione ecoballe. Rischio contaminazione terreni

Dinanzi all’inceneritore, sono rimaste circa 49 mila tonnellate da smaltire; mentre le acque meteoriche delle restanti piazzole, di cui due tutt’ora occupate da tonnellate di rifiuti, confluiscono…

Ecoballe. Aggiornamento rimozione. Sempre e solo un bluff

Le cose si comprendono meglio quando si semplificano e i numeri spesso ci aiutano. Questo è il vero inganno del circo mediatico del liberatore di ecopalle De Luca e del suo partito. Per liberare la…

Disastro Agrimonda. Finalmente una grande vittoria

Finalmente, dopo 27 anni dal grande incendio di Agrimonda, in seguito ad una decina di interrogazioni, diversi sopralluoghi e tante denunce, in aggiunta all’intervento del difensore civico,…

Acerra, la quarta linea dell’inceneritore si farà

La produzione del rifiuto aumenta sempre più. Ma il rifiuto più pericoloso è quello che viaggia perchè dal momento che inizia il viaggio, durante e alla fine, ne perdi le tracce ed il controllo e non…

Arpac cerca “nasi esperti” per il monitoraggio dell’aria

Abbiamo le centraline che già indicano lo sforamento delle polveri e nulla succede. Intanto si prende e si perde tempo, ma quelle carte rimarranno nel cassetto. Imminenti le multe da parte…