Acerra, osservatorio dopo il voto della quarta linea di inceneritori

Una pezza a colori è stata messa dopo che il Consiglio regionale, compresa la consigliera Lettieri proprio di Acerra, ha votato per la quarta linea di inceneritori. Dopo il voto chiaramente ci sono…

Campo Rom di Barra continua a bruciare

I cittadini sono scesi in piazza per chiedere l’intervento dell’esercito e dei pompieri. Le fiamme intanto sembrano interminabili, qualcosa di molto tossico sta bruciando. Barra, una zona storica…

Agrimonda, Commissariati i due comuni

Già nella relazione precedente Arpac definì il rischio di inquinamento delle falde; al momento è ancora tutto fermo, nonostante il Ministero abbia individuato Agrimonda come sito orfano destinatario…

Disastro ambientale Acerra, confermata la confisca dei beni ai Pellini

Ora questo patrimonio vada alle famiglie delle vittime della Terra dei Fuochi. La manifestazione molto partecipata qualche settimana fa, sotto il palazzo della Procura, è servita a far capire che è…

Maxi-rogo al campo Rom di Barra. Ormai incendi a cadenza mensile

Sono in contatto attualmente con tantissime persone che si sono recate al pronto Soccorso intossicate dai fumi tossici; parliamo di zone altamente popolate e questi incendi causano enormi pericoli. A…

Acerra, restituzione patrimonio 222 milioni ai Pellini. Sentenza rinviata

Pur riunendoci sotto il palazzo del Consiglio Regionale, non era presente un politico di alcun partito, questo denota la distanza che c’è oggi tra la politica ed i cittadini, specialmente coloro che…

Disastro ambientale Acerra. Sit-in davanti al tribunale contro i Pellini

A tal proposito, giovedì ci sarà la decisione della Corte d’Appello che non può non ascoltare quei cittadini che hanno perso i loro familiari, a causa delle molteplici malattie correlate dagli…

Ecoballe. Aggiornamento rimozione. Sempre e solo un bluff

Le cose si comprendono meglio quando si semplificano e i numeri spesso ci aiutano. Questo è il vero inganno del circo mediatico del liberatore di ecopalle De Luca e del suo partito. Per liberare la…

30 anni del disastro Agrimonda. Rischio perdita dei fondi ed inquinamento delle falde

È passato più di un anno dalla conferenza dei servizi, marzo 2022, in cui fu riscontrato tale inquinamento del pozzo a valle, con un rischio enorme per le falde. Dopo un anno, il governo sta per…