15 Settembre 2022
Privatizzazione dell’acqua
Con la scusa che le regioni non sarebbero in grado di gestire al meglio tali servizi, in quanto sono anche andati persi dei fondi del PNRR perché non c'è stato un affidamento dell'ente idrico del…
14 Settembre 2022
Oggi si insediano i rappresentanti della dittatura
Hanno fatto cadere Draghi, anche i cinque stelle di Conte, ma oggi sostengono ancora una volta l’opera di distruzione dell’Italia tramite i temi cari ai draghiani, la privatizzazione delle fonti…
10 Agosto 2022
Proposta di legge su sprechi alimentari. Ignorata da anni dal Consiglio Regionale
La mia proposta è molto semplice: premiare aziende alimentari di tutti i settori che garantiscono volumi sempre più ridotti di sprechi alimentari; la Regione invece, deve definire linee guida ed…
8 Luglio 2022
Problematiche aeroporto di Capodichino a Napoli
I residenti della zona compresa tra Ponti Rossi, Capodimonte, Vomero e Arenella, denunciano da anni i disagi degli aerei che volano a bassa quota vicino ai palazzi. Un problema che esiste da troppo…
1 Giugno 2022
Disastro Agrimonda. Trovati veleni di ogni tipo, inquinate le falde, urge una bonifica immediata
Ddt, Lindano, Endosulfan, Parathion, Idrocarburi pesanti, diossine, queste sono solo alcune delle sostanze ritrovate analizzando il sito di Agrimonda, e purtroppo falda e suolo sono compromessi, ma…
22 Aprile 2022
Agrimonda e la bomba ecologica irrisolta
Sono passati 27 anni dalla data in cui il famoso incendio di Agrimonda distrusse la fabbrica di produzione di fitofarmaci, e che ha funestato per decenni un territorio che poteva essere bellissimo e…
28 Marzo 2022
Nisida mozione bocciata
Questa oggi la mia mozione che pdm5s hanno bocciato Valorizzazione dell’area di Nisida. Nisida simbolo internazionale di inclusione, solidarietà e lotta contro la povertà educativa. Progetto per…
25 Marzo 2022
La Regione non paga il personale del Consorzio Unico di Bacino NA-CE
A seguito di segnalazioni ci risulta che il personale del CUB NA-CE, Consorzio unico di Bacino di Napoli-Caserta, assegnato per la gestione delle compostiere di comunità, quantificato in una ventina…
22 Marzo 2022
L’acqua di Napoli, Patrimonio Mondiale dell’Umanità
Proteggiamo l’acqua delle antiche “sorgenti napoletane” con la Candidatura Unesco al riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell’Umanità per il suo grande valore storico, naturalistico e culturale e…