Bocciato deposito di Gas nel Porto di Napoli

Finalmente i ministeri hanno dato il loro parere negativo sulla valutazione dell’impatto ambientale, quello che tutti ci aspettavamo: piazzare in una zona già così fortemente inquinata, che aspetta…

Ecoballe. Impianto di Giugliano-Villa Literno tempi non rispettati

L’impianto prevede inoltre, la combinazione di recupero e smaltimento di rifiuti non pericolosi, che comportano il ricorso al pretrattamento dei rifiuti destinati all’incenerimento al coincenerimento…

Parcheggio Multi piano a Vietri. Nuove speculazioni in Costiera

La costiera è sotto attacco, questa è la volta del Comune di Vietri che intenderebbe consentire a privati di costruire un grande parcheggio, a più livelli, che invaderebbe suoli destinati a parco…

Alloggi a Cetara. Esperimenti speculativi e rischio Idrogeologico

L’ERS è un progetto di iniziativa e proprietà privata, ma il comune ha tenuto a sottolineare che questi alloggi servono per la popolazione cetarese, quasi fosse in espansione, fingendo di ignorare…

Napoli Est, Impianti GNL. I cittadini aspettano ancora le bonifiche

Parteciperò anche io con i cittadini! La popolazione di Napoli Est a cominciare da San Giovanni a Teduccio, da sempre ignorata, per le bonifiche tanto richieste di un territorio tra i più inquinati…

Manifestazione. Più spiagge libere per i cittadini

Addirittura, chi governa la Regione pretende ringraziamenti, in quanto è stato concesso il 30% delle coste libere ai cittadini, contro quel 70% del litorale lasciato in concessione alle “lobby delle…

Puad. Deludente incontro con la Regione

Dopo l’audizione tra le associazioni ambientaliste e gli assessori regionali per la concessione delle spiagge, abbiamo capito quanto è il dislivello tra il ‘racket delle spiagge’ e le associazioni…

Concessioni balneari. Il ‘Racket delle spiagge’ comanda e paga poco

Le coste sono un diritto inalienabile del cittadino, non devono essere di proprietà di nessuno; ma quando vieni a sapere che il canone dei lidi riporta cifre veramente irrisorie che si rinnovano anno…

PNRR. Campania fanalino di coda d’Italia per i progetti sul ciclo dei Rifiuti, accesso solo per l’1% dei fondi

Come al solito in Italia persistono significative differenze territoriali nella capacità di trattamento dei rifiuti urbani, dovuti ad una distribuzione iniqua degli impianti per numerosità, capacità…