Articoli in evidenza
17 Aprile 2022
Elezione per l’Osservatorio del Centro Storico Unesco
Il consiglio comunale di Napoli ha nuovamente eletto 12 componenti per l’Osservatorio del centro storico in quanto sito Unesco, al fine di promuovere il recupero e la valorizzazione del sito; molti…
16 Aprile 2022
Tetti di spesa mensile per i privati convenzionati
Attendiamo entro il prossimo 30 aprile dall’assessore al bilancio, Ettore Cinque, la MODIFICA DELLA delibera definitiva sui tetti di spesa per la struttura specialistica ambulatoriale nel privato…
13 Aprile 2022
Protesta per la nuova piazza Municipio
Dovrebbe esserci una presenza più forte delle istituzioni sul territorio. Una visione di città e di uso degli spazi nel rispetto dell'esistente e della storia. Gli spazi servono, ma attualmente…
8 Aprile 2022
Stato avanzamento Piano Regionale Mobilità Ciclistica
a legge è del 2016 per realizzare il piano Acamir ha avuto 300 mila euro, oggi nel question time ha risposto che l'attività è stata rallentata dal covid.
28 Marzo 2022
Prestazioni aggiuntive al personale medico e infermieristico per le attività di somministrazione dei vaccini
Ad oggi, in quasi tutte le AA.OO e AA.SS.LL. della Regione suddette prestazioni di somministrazione dei vaccini sono state remunerate al personale infermieristico come compenso orario in regime di…
28 Marzo 2022
Nisida mozione bocciata
Questa oggi la mia mozione che pdm5s hanno bocciato Valorizzazione dell’area di Nisida. Nisida simbolo internazionale di inclusione, solidarietà e lotta contro la povertà educativa. Progetto per…
28 Marzo 2022
Ecoballe. Aggiornamento rimozione. Sempre e solo un bluff
Le cose si comprendono meglio quando si semplificano e i numeri spesso ci aiutano. Questo è il vero inganno del circo mediatico del liberatore di ecopalle De Luca e del suo partito. Per liberare la…
25 Marzo 2022
La Regione non paga il personale del Consorzio Unico di Bacino NA-CE
A seguito di segnalazioni ci risulta che il personale del CUB NA-CE, Consorzio unico di Bacino di Napoli-Caserta, assegnato per la gestione delle compostiere di comunità, quantificato in una ventina…
22 Marzo 2022
L’acqua di Napoli, Patrimonio Mondiale dell’Umanità
Proteggiamo l’acqua delle antiche “sorgenti napoletane” con la Candidatura Unesco al riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell’Umanità per il suo grande valore storico, naturalistico e culturale e…