Articoli in evidenza
1 Dicembre 2022
Autonomia Differenziata. In consiglio Regionale ormai è l’elogio dell’ipocrisia, ormai tutti finti meridionalisti
I colleghi si sono dimenticati che tutte queste richieste già sono state preparate, gli ultimi governi sono tutti andati verso l’autonomia differenziata con l’appoggio della spesa storica,…
28 Novembre 2022
Disastro Ischia. Adesso tutti ‘talebani-ambientalisti’ improvvisati che invocano le demolizioni
Lo stesso De Luca volle fortemente la legge regionale sulla conservazione degli immobili abusivi da far acquisire al patrimonio dei comuni, legge bocciata dalla Corte costituzionale prima e dal…
28 Novembre 2022
Legge sulla rigenerazione Urbana. Due Ministeri dichiarano incostituzionale la legge della giunta regionale
La giunta regionale ha promosso l’anarchia delle iniziative a favore dei privati in campo dell’edilizia e del consumo di suolo. Gli stessi uffici della Giunta dichiaravano un rischio di…
23 Novembre 2022
Codice di esenzione D97. Centri convenzionati non erogano prestazioni
Ho chiesto quindi che la Giunta intervenga e con decisione, coinvolgendo le Asl a cui fanno riferimento territorialmente le Strutture convenzionate inadempienti e che continuano a dimostrarsi…
22 Novembre 2022
Napoli che non respira. Addio ZTL
Ho letto l'atto della municipalità: pure don Abbondio avrebbe avuto più coraggio. Hanno vinto i commercianti. La battaglia adesso si sposta su via Caracciolo, via Luca Giordano e via Scarlatti ultimi…
21 Novembre 2022
Anniversario della morte di Gelsomina Verde
Oggi ricorre l'anniversario della morte di Gelsomina Verde, tra passerelle politiche e mediatiche, le associazioni volontarie anticamorra, prima di combattere con le mafie sono costrette a farlo in…
20 Novembre 2022
Compostiere di comunità. Rischio inutilizzo e spreco di fondi regionali
Le compostiere comprate dalla Regione su richiesta dei comuni, sono una parziale soluzione alla gestione dell'umido, non utilizzarle e lasciarle deperire realizza spreco di soldi pubblici e…
18 Novembre 2022
Rimozione ecoballe. Rischio contaminazione terreni
Dinanzi all’inceneritore, sono rimaste circa 49 mila tonnellate da smaltire; mentre le acque meteoriche delle restanti piazzole, di cui due tutt’ora occupate da tonnellate di rifiuti, confluiscono…
16 Novembre 2022
Ecoballe. Aggiornamento rimozione. Sempre e solo un bluff
Le cose si comprendono meglio quando si semplificano e i numeri spesso ci aiutano. Questo è il vero inganno del circo mediatico del liberatore di ecopalle De Luca e del suo partito. Per liberare la…