Terminato da poco il Question Time, in cui ho richiesto lo stato di avanzamento dei lavori per la riapertura della Crypta Neapolitana, che collega da 2000 anni Fuorigrotta e Mergellina e che tarda ad arrivare.

In poche parole, in base alla risposta ricevuta, come al solito, ci sarebbe una grave mancanza di comunicazione tra la Regione ed il Comune di Napoli. È impossibile negare l’importanza del luogo ma, la cosa assurda, riguarda lo stanziamento di 12 milioni di euro concessi dalla Regione Campania al Comune di Napoli, ancora inutilizzati.

Secondo De Luca, il sindaco di Napoli Manfredi, nonostante fosse presente alla conferenza del 27 giugno 2022, non avrebbe presentato il progetto per la Crypta, ragion per cui i fondi regionali sono stati destinati ad altro. È vero che ci troviamo in presenza di un assessore Cosenza che preferisce ‘scavare buche come le talpe’, piuttosto che utilizzarne una che già c’è, forse perché troppo vecchia per lui?
Mi sono sentita in dovere di ringraziare l’ICS Silvio Italico per il video realizzato fuori la Crypta, invitando De Luca a riaprirla.

L’assessore Marchiello mi ha assicurato che, nell’attesa che ‘Manfredi si svegli’, verranno stanziati nuovi fondi; si chiederà nuovamente l’intervento del Comune oppure la Regione interverrà chiedendo la delega per agire!