Alla fine, il sindacato NurSind Campania ha presentato un esposto alla procura regionale della Corte dei conti contro la Regione, per presunte irregolarità amministrativo-contabili, e sospetto danno erariale ed economico nei confronti del personale sanitario, come riportato dal comunicato. Un paio di settimane fa c’era stata la diffida, oggi l’esposto in Procura, finalmente!
Il Governo, durante l’emergenza pandemica, stanziò con la legge di bilancio 2021 (legge n. 178 /2020) all’art. 1 comma 464, 100 milioni di euro alle Regioni per finanziare le attività di somministrazione vaccini contro il SARS Cov2 nell’anno 2021, la Regione Campania ebbe 9 milioni di euro di finanziamenti statali, mai erogati nei confronti delle aziende sanitarie regionali, e gli infermieri venivano retribuiti per la somministrazione dei vaccini, gravando sui fondi interni delle stesse aziende. Abbiamo chiesto quindi alla Corte dei conti di fare chiarezza su questa vicenda: dove sono finiti 9 milioni di euro erogati dallo Stato attraverso la legge 178/2020?
La cosa strana è che sia solo un sindacato a preoccuparsi dei temi legati al lavoro e ai diritti delle attività sanitarie, infermieristiche in questo caso. Insomma, dopo una gestione totalmente fallimentare della Sanità e soprattutto del dramma dei sovraffollamenti dei Pronto Soccorso, sarà la Procura a dover indagare ed ora non basteranno più i TikTok del governatore, l’ironia sui drammi della sanità campana, devono finire!