Nonostante tutti questi anni di restrizioni ed una vera e propria mattanza delle bufale, i casi di brucellosi e tubercolosi stanno addirittura aumentando insieme alle zone cluster ma non c’è giorno che passi in cui il Consiglio di Stato non boccia gli ordini di De Luca sugli abbattimenti per casi sospetti.
Davvero non si capisce a quali risultati brillanti si riferisse il governatore durante il convegno “Ambiente, Salute, Cibo”, in cui ha parlato della lotta alla brucellosi e all’attività del Consorzio di Bonifica.
De Luca continua a vantarsi dei miracoli che fa da quando governa la Campania, neanche fosse un Santo.
Quanto proprio al Consorzio, se prorogare per ben sette anni un commissariamento che sarebbe dovuto durare al massimo un anno per legge, è un buon risultato, è evidente che il governatore o è male informato o fa il furbo.
In ogni caso sulla vicenda casertana che riguarda tutti noi, torno ad appellarmi ai miei colleghi del consiglio regionale, soprattutto a quelli della minoranza, perché si istituisca finalmente la commissione di inchiesta che ha già undici firme in calce dell’opposizione.