Finora la Regione ha speso poco più del 20% dei fondi concessi dal governo per gli interventi previsti dal decreto Rilancio n. 34 del 19 maggio 2020, nella prima ondata pandemica, solo 38 milioni di euro a fronte di 163 milioni erogati tramite decreto-legge.
Questi fondi servivano ad interventi organizzativi e strutturali, incrementando i posti letto di terapia intensiva e subintensiva, ristrutturare i pronto soccorso durante la pandemia da Covid-19.
Quante vite sarebbero state salvate?
Giunta la risposta del Dipartimento della Salute Regionale all’interrogazione che ho presentato in collaborazione con il NurSind, in cui viene rivelata una notizia assurda, ossia che si necessita della (…), pur essendo quei fondi destinati proprio ad essa: non sono stati attivati 116 posti letto di terapia intensiva, mancano 174 posti letto di terapia subintensiva, apparecchi elettromedicali per la terapia intensiva e per i pronto soccorso.

Ci lamentiamo spesso che mancano i fondi, ma quando ci sono non li spendiamo!

Si comincia finalmente a capire che chi governa è distaccato totalmente dalla realtà, i grandi miracoli della sanità sbandierati dal governatore De Luca non ci sono, e rimangono sulla carta di quegli uffici burocratici.
Faranno lo stesso con il PNRR? Su questo tema è stato continuamente sollecitato dalla sottoscritta il presidente Alaia, al fine di convocare la sua Commissione Sanità, ma come al solito rifiutano qualsiasi tipo di contatto, approvando poi solo le leggi della giunta ed obbedendo per 5 anni di mandato!