Mercato nero certificazioni di sicurezza?
Purtroppo sono un giornale ha rilanciato questa notizia.
Chiesi informazioni su un singolo supermercato, ora per la sicurezza di tutti ci vuole un controllo a tappeto.
La procura ha scoperto un mercato nero delle certificazioni di sicurezza, un’organizzazione composta anche da esponenti di vertice del comando dei vigili del fuoco, oltre che da consulenti, soggetti specializzati nel campo della prevenzione e della formazione in azienda, il tutto a rischio della sicurezza di personale e clienti.
Dopo tante segnalazioni pervenute da molte persone su un supermercato di Napoli, era stata chiesta da parte mia ai vigili del fuoco, già mesi fa, la documentazione relativa ai piani di sicurezza, antincendio, ecc. anche in seguito allo scoppio di incendi in alcune strutture imponenti.
Questo supermercato, frequentato quotidianamente da centinaia di clienti, sarebbe stato privo di certificazione di prevenzione incendi e di autorizzazione allo svolgimento delle attività.
A questa domanda presentata nel mese di luglio, non mi fu data alcuna risposta, ma adesso parte un’indagine della Procura con denunce gravissime contro esponenti di rilievo, proprio per la sicurezza; sappiamo ancora poco su questa vicenda, ma quelli coinvolti sarebbero coloro che devono difendere la nostra incolumità.
Dopo quanto sta uscendo in queste ore, il pericolo adesso sono le grandi strutture, i grandi supermercati e centri commerciali, così come i garage interrati, non avendo questa certificazione di sicurezza possono incorrere in problematiche enormi.
Chiedo alle autorità un controllo a tappeto per queste certificazioni antincendio, controlli che avrebbero dovuto fare Polizia Municipale e Protezione civile il rischio per l’incolumità delle persone è enorme.