Vogliono continuare a bucare la città come uno scolapasta, crolli e danni ovunque non hanno insegnato nulla.
L’assessore Cosenza ci riprova: continua la mania di “bucare” la città attraverso scavi che durano anni, stavolta per fare parcheggi sotterranei già disegnati in epoca Iervolino. Non possiamo dimenticare il parcheggio di Piazza Leonardo voluto da De Magistris, nel 2013 il sindaco diede il permesso di costruire il parcheggio, erano contrari finanche i geologi che affermarono la pericolosità di scavare perché c’era un antico impluvio, ovviamente poi i lavori furono sospesi e non sono stati più ripresi.
Ora Cosenza si aggancia a progetti vecchi e superati, e dopo le proteste di cittadini ed associazioni, l’assessore adesso vuole comunque riproporre il progetto del parcheggio di piazza Vittoria, che sarebbe a disposizione delle pizzerie, ed il parcheggio di piazza degli Artisti.
Mi farebbe piacere ricordare a questi signori senza entusiasmo né cultura della città, privi di idee a lungo termine, che i parcheggi all’interno delle città sono degli attrattori si traffico automobilistico, invece una città sostenibile con infrastrutture e mezzi pubblici funzionanti, non vedrebbe automobili nella città come molte metropoli civili d’Europa e non solo.
Il parcheggio di Piazza degli Artisti (al centro del Vomero) fu bloccato già decenni fa, quando Marco Mascagna con altre associazioni, si incatenò per impedire questo scempio.
Oggi peggio di ieri è impossibile, oltre che inutile e dannoso, tornare su tale progetto, inoltre la durata degli scavi certamente di anni, porterebbe la sospensione di tanti lavoratori nel circondario o comunque un danno economico ingente. Speriamo che questa nuova amministrazione possa fermare questi progetti vecchi di decenni, anche se temo in realtà il peggio.
Non c’è visione di collaborare con la cittadinanza, con confronto ed ascolto, verso una visione di città diversa, sostenibile e di grande capitale!