La Regione Campania investirà 12 milioni di euro per il riqualificazione ed il recupero della “Crypta Neapolitana” il tunnel realizzato più di 2000 anni fa che metteva in collegamento la città di Napoli con la zona flegrea. L’annuncio è stato dato dal presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una conferenza alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e la direttrice del Polo Museale della Campania, Marta Ragozzino.

Nella conferenza stampa per la presentazione del progetto “Crypta Neapolitana”, presenti il presidente De Luca, il sindaco Manfredi, i rappresentanti del Rotary e delle associazioni che in questi anni hanno sostenuto la battaglia della Crypta Neapolitana, il governatore De Luca ha rafforzato la sua promessa di dedicare alla ricostruzione della Crypta questo sito meraviglioso, 12 milioni di euro da parte della Regione Campania, per poter consentire il passaggio ciclo-pedonale da Fuorigrotta a Mergellina, e dando la possibilità a cittadini e turisti di immergersi pienamente nella storia a tutto tondo.
Ringrazio De Luca personalmente per avermi citato, essendo una battaglia che ho abbracciato per molto tempo, ma anche per la sensibilità che ha avuto di raccontare che la città di Napoli non può essere più la “città del Cuoppo”, del “Tarallo” e della “Pizza”, purtroppo al giorno d’oggi chiudono luoghi di cultura come piccoli musei o librerie, aprono tarallifici e pizzetterie, segno del degrado culturale che viviamo. Insomma, agli occhi del mondo e dei napoletani, Napoli deve tornare ad essere una città che soddisfa non solo la pancia, ma soprattutto mente e cuore. La nostra città è una macchina del tempo, va solo riscoperta e valorizzata; meta del Grand Tour, capitale di un grande Regno, quello delle Due Sicilie, che in realtà vede la sua nascita proprio dalla Magna Grecia, passando per millenni di storia, e purtroppo poco rispettata da un secolo e mezzo.

Napoli ha bisogno di Cultura di Bellezza e di Rispetto del suo passato di inestimabile valore.
Apriamo ad una visione colta per una Capitale che non ha pari.

Qui di seguito la versione integrale della conferenza stampa tenutasi il 27/06/2022