Buon lavoro al Garante dei beni culturali della città di Napoli Grazie al prof. Giulio Pane, al Difensore civico della Regione Campania avv. Fortunato, all’avv. Gaetano Brancaccio, all’ing. Luigi Grosso e all’insostituibile dott. Antonio Pariante. Napoli ha bisogno di noi!

Per la prima volta in Italia NAPOLI, ARRIVA IL GARANTE DEL PATRIMONIO UNESCO…
Con il neonato Ufficio del “Garante dei Beni Culturali e del Paesaggio” si apre una “nuova pagina” sulla difesa del sito Unesco e la valorizzazione del grande centro storico di Napoli Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Un progetto ambizioso e un impegno importante che dovrà contribuire al miglioramento dei processi di tutela e di conservazione del patrimonio storico, artistico e monumentale della città, assieme alle altre amministrazioni, con la scrupolosa applicazione delle prescrizioni legislative del Codice dei Beni Culturali e di tutte le altre norme vigenti in materia.

Conferenza stampa di presentazione per la nascita del Garante dei Beni culturali e del paesaggio, invito aperto a tutti i giornalisti. Mercoledì 4 maggio 2022, dalle ore 10 alle ore 13 nella Sala Multimediale del Consiglio Regionale al centro direzionale F13, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione per la nascita del Garante dei Beni culturali e del Paesaggio, in cui saranno presenti: l’illustre prof. Giulio Pane (nuovo Garante dei beni culturali e del paesaggio), con la collaborazione dell’avvocato Gaetano Brancaccio, della consigliera regionale Marì Muscará, del dr. Luigi Grosso e del Presidente del Comitato Portosalvo Antonio Pariante; alla conferenza è intervenuto, inoltre, il Difensore Civico, l’avvocato Giuseppe Fortunato.