Questa è la palestra della legalità dove i ragazzi di Scampia imparano la correttezza attraverso la pratica dell’attività sportiva che riportano poi nella vita sociale.
Quest’attività viene ostacolata purtroppo: fino a poco tempo fa i genitori non riuscivano a veder giocare i propri figli in questo stadio perché mancava l’illuminazione.
I soldi ci sono, li abbiamo trovati due anni fa, grazie ad una ricerca di fondi portata avanti insieme alle associazioni e conclusasi con un accordo con l’ex ministro Spadafora.
Non si sa perché i lavori di ristrutturazione dell’impianto sono fermi.
La legalità va praticata nel giornaliero altrimenti non serve a nulla.