Nel settembre 2017, la Regione ha predisposto una procedura di gara per l’acquisizione di circa 200 compostiere di comunità.
La procedura è stata finalizzata alla fornitura di compostiere di comunità comprensive di kit accessorio e moduli prefabbricati in legno per l’alloggiamento delle compostiere.
Nel documento è previsto che le apparecchiature dovranno essere localizzate in aree pubbliche o di libero accesso al pubblico se gestite direttamente dal Comune.
Si sono sottoscritte Convenzioni attuative tra la Regione Campania, i Commissari liquidatori dei Consorzi di Bacino afferenti i territori interessati ed i Comuni individuati, volte a definire gli impegni e regolamentare i rapporti derivanti dall’attuazione del progetto. A queste sono, altresì, allegate dei Protocolli di Intesa per la disciplina delle assegnazioni temporanee del personale.
Quindi, i costi complessivi, tra cui gli oneri per il personale qualificato alla conduzione e gestione delle apparecchiature, per la durata del programma, sono stati previsti a totale carico della Regione
A seguito di segnalazioni ci risulta che il personale del CUB NA-CE, Consorzio unico di Bacino di Napoli-Caserta, assegnato per la gestione delle compostiere di comunità, quantificato in una ventina di soggetti circa, ovvero 2 addetti CUB per ogni compostiera (le compostiere attive sono circa n.13), non ricevono lo stipendio dal mese di dicembre, ovvero da ben tre mesi, per questo ho presentato un question time per avere delucidazioni in merito.