Le indagini eseguite sulle matrici ambientali suolo, sottosuolo e acque sotterranee hanno evidenziato il superamento delle concentrazioni soglia di contaminazione per alcuni parametri e la presenza di fitofarmaci.
Ancora più grave è che le acque di falda, prelevate nelle immediate vicinanze del sito, presentavano un elevato livello di contaminazione da sostanze nocive.
L’Atlante regionale di mortalità della Regione Campania, riferito al periodo 2006-2014 e pubblicato a inizio 2020, rileva un’alta incidenza di mortalità proprio nei comuni del Nolano, in particolare Marigliano e Mariglianella.
Sui rilievi “sanitari” e sulla necessità di raccogliere i dati non c’è più tempo da perdere; dopo 26 anni non c’è più spazio per i farò e i dirò.
C’è un’estrema urgenza di stabilire cosa è indispensabile fare e quando farlo.
Inoltre, le dichiarazioni del prof. Marfella non lasciano spazio a dubbi e avvalorano le conclusioni dell’atlante di mortalità.
Bisogna fare presto e fare tutto.