Nei giorni scorsi Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco archeologico di Paestum e Velia dal 2015, è stato nominato alla guida del Parco di Pompei attraverso una procedura non concorsuale al termine della quale il ministro Franceschini ha preferito lui agli altri due candidati rientranti nella terna licenziata dalla commissione esaminatrice.
Anche se osannato dai giornali, attraverso una risposta alla mia interrogazione , in cui si chiedeva conto del lavoro e delle spese effettuate per il Parco di Paestum, risulta che l’amministrazione Zuchtriegel è stata “incapace” quanto meno di utilizzare i fondi per la Riqualificazione del Parco, infatti nel 2016 sono stati revocati dei finanziamenti sui fondi del POR FESR Campania 2007-2013 pari a euro 2.170.000 perché nessuna spesa era stata realizzata per gli interventi programmati. Simile cosa per quanto riguarda i fondi POC ricevuti dal 2017 al 2020 di ca. 950.000 euro. Infatti circa la metà, utilizzata per mostre allestite nel 2018-2019, non è ancora stata certificata e il restante, per delle mostre programmate per l’anno corrente, non ha ancora trovato alcuna proposta progettuale.
I timori di chi pensa al futuro dei due Parchi a causa della gestione dell’amministratore tedesco potrebbero essere fondati?
Lavoreremo ancora su questo tema grazie alla senatrice Margherita Corrado