Questo video soltanto per ringraziare chi ha collaborato a questa proposta di legge sulla terra dei fuochi.
Il lavoro è stato fatto per 5 anni nella commissione Terra dei fuochi, volevo ringraziare prima di ogni altro il dott. Iorio, prefetto incaricato per la terra dei fuochi di cui i suggerimenti sono stati fondamentali, volevo ringraziare tutti i sindaci, l’architetto Caputo e tutti i vigili del fuoco e le associazione ambientaliste che hanno partecipato attivamente alle audizioni portando non il problema ma anche le loro proposte di soluzioni.
Quest’anno e in questi ultimi mesi ho incontrato il dott. Romano che è incaricato della Terra dei fuochi, anche a lui va il mio ringraziamento così come alla dott.ssa Rea, al dott. Naccaro della polizia municipale e al geologo Orazio Colucci dell’Agenzia Area Nolana.
Mi premeva fare questi ringraziamenti perché solo attraverso la testimonianza di queste persone io sono riuscita a farmi un’idea chiara di che cosa fosse la terra dei fuochi e di quali fossero le dinamiche che sottendono al disegno criminale che affligge il nostro territorio. E purtroppo la negazione che è stata fatta su questo tema, e che è stata fatta proprio all’interno del consiglio regionale negando la commissione terra dei fuochi, sicuramente non aiuterà nella soluzione del problema.
La proposta di legge è un atto dovuto ma non basterà per quanto perfetta, lavorata e articolata!
Questa mia legge non basterà se la politica non si arma per difendere il territorio; la legge potrà rimanere una bella legge ma rimarrà chiusa nel cassetto.
Per quanto mi riguarda io ci sarò sempre per contrastare il fenomeno della terra dei fuochi, delle discariche, della cattiva gestione del ciclo dei rifiuti.
La vostra collaborazione che è stata determinante per questa legge continuerà ad esserlo per tutti i lavori che verranno in questo ambito.
Grazie!