
Quando tutto sarà privato sarai privato di tutto. Banca Intesa San Paolo, ha deciso di mettere in vendita palazzo Carafa a Napoli, già sede del Monte di Pietà. In pieno centro storico e Patrimonio dell’UNESCO dal 1995, il complesso, comprendente il Palazzo del Monte e la Cappella, costituisce un bene architettonico e culturale di indiscutibile interesse artistico, esteso su 5600 metri quadrati. Ospita opere realizzate, tra gli altri, da Bernini, Caracciolo, Santafede, Fanzago, oltre a mobili e arredi di assoluto valore. Stando alle notizie riportate da diversi quotidiani, la cifra per la cessione si aggirerebbe intorno ai 10 milioni di euro, un costo irrisorio per uno stabile di tale valenza storico e artistica. Il rischio è che sia riconvertito in una struttura con finalità commerciali o ricettive. Per questa ragione ho presentato una mozione per chiedere alla Regione di esercitare il diritto di prelazione e di rilevare il palazzo in modo da restituirlo alla libera fruizione dei cittadini e dei turisti.