25/07/2020
Siamo andati a fare un sopralluogo alla sorgente del fiume Sarno in località Foce di Sarno. L’acqua limpida, buona da bere, come qualsiasi altro fiume che si rispetti. Ci siamo ristorati dal caldo torbido immergendo i nostri piedi e camminando nelle acque splendide e gelide del fiume Sarno. Purtroppo è bastato andare un po’ più giù lungo il fiume che subito ci imbattiamo nel primo scarico abusivo di acque inquinate e inquinanti.
Questo scempio deve finire! Continueremo la nostra battaglia e a denunciare finché non riusciremo a sottrarre al fiume Sarno il triste titolo di fiume più inquinato d’Europa.
Molte aziende lungo il fiume e i suoi affluenti sversano nell’acqua materiale inquinante. Ho fatto una promessa ai cittadini: maggiori controlli e sanzioni. Bene, negli ultimi mesi oltre 40 scarichi sono stati messi in sicurezza, 170 attività produttive sono state controllate e sono state denunciate ben 70 persone.
Finalmente la Regione pubblica i dati e mette a sistema le informazioni in trasparenza confermando quanto chiediamo in ogni occasione da anni
sulla necessità di coordinamento e collaborazione tra enti.
Adesso serve tutta la mappatura degli alvei e dei canali.
Ci sono voluti 5 anni, ma CE L’ABBIAMO FATTA!