REDDITO DI CITTADINANZA diritti e doveri di chi vuole ritrovare la dignità del lavoro.
Se Piazza Mazzini a Napoli non sarà più sporca, ora sappiamo chi ringraziare.

È assolutamente indispensabile che questi cittadini diano il loro contributo alla società che riconosce loro un reddito di cittadinanza;
ricordiamo che si tratta di persone che in ogni caso hanno il diritto alla dignità che spetta loro e che non possono essere sviliti corrispondendo solo uno stipendio e lasciandoli a casa.
La legge che ha istituito il reddito di cittadinanza prevede che i percettori diano 8 ore settimanali di lavoro socialmente utile ai Comuni.

Ad oggi le istituzioni sono assolutamente sorde all’appello dei cittadini che ancora una volta hanno dimostrato di avere dignità e di non volersi limitare a percepire un reddito senza dare nulla in cambio abbiamo una enorme dote di potenziali lavoratori che già da 18 mesi avrebbero potuto mettere le loro ore di lavoro a disposizione della città. Eppure di questa enorme forza lavoro non si fa carico nessuno, quasi come se fossero un peso da smaltire invece di una enorme opportunità per Napoli. Il sindaco di Bacoli ha già tracciato la via, seguito a ruota dal Comune di Casoria.

Adesso ci aspettiamo che al più presto anche Napoli decida di avvalersi di questa forza lavoro che non chiede di meglio che di potersi mettere a disposizione.

Faremo tutte le pressioni necessarie per fare in modo che gli altri comuni possano cominciare al più presto a dare la possibilità a questi cittadini di poter dare il loro contributo.