La mobilità ciclistica è parte essenziale della nostra visione del mondo,
le città diventano più vivibili se liberate dalla morsa del trasporto privato e così trova spazio l’incontro il gioco il confronto e la libertà di essere altro.
La mobilità ciclistica è vincente se supportata da azioni ciclo-facilitanti:
1. miglioramento del trasporto pubblico
2. intermodalità,
3. percorsi in sicurezza,
4. piani strategici di interconnessione tra le ciclabili nei quartieri le zt, le isole pedonali e interprovinciali

A Napoli la mobilità ciclistica ha trovato il suo percorso fallimentare
nessuna delle azioni qui su elencate ha avuto successo
se non il passaggio nelle funicolari opera della gestione Iervolino.

Per il resto piste bike sharing ztl, isole pedonali, trasporto pubblico…
un fallimento confermato giorno per giorno.