L’assenza di scarichi fognari e gli sversamenti delle industrie del pellame e conserviere hanno trasformato il Sarno nel fiume più inquinato d’Europa. Nel Sarno non esistono più forme di vita e il cromo esavalente è 12 mila volte superiore alla norma. Abbiamo portato questo dramma, che da 43 anni aspetta una soluzione, all’attenzione del Consiglio regionale ma ci siamo resi conto che i pochi soldi che saranno stanziati ancora una volta andranno agli amici degli amici.