Ecoballe, il fallimento di De Luca

I PAESI UE RIFIUTANO LE #ECOBALLE CAMPANEDE LUCA AMMETTE IL FALLIMENTO DEL SUO PIANO E NON HA ALTRE SOLUZIONI!Il tanto sbandierato piano De Luca per lo smaltimento delle ecoballe è fallito. E a dirlo è la giunta regionale stessa che ieri, nel documento di economia e finanza regionale, ha messo nero su bianco l’insostenibilità economica e tecnica di quella programmazione specificando che “al momento non risulta disponibile una soluzione adeguata”. Eppure noi da anni abbiamo proposto un piano alternativo, il "distretto del riciclo", certamente più sostenibile delle bugie del nostro presidente.

Pubblicato da MoVimento 5 Stelle Campania su Mercoledì 26 luglio 2017

“I criminali dei roghi agiscono sulla vostra disattenzione. Questi sono i danni che voi avete programmato e il Vesuvio vi condanna ogni volta che lo guardate.
Il Piano risulta, in buona parte disatteso e comunque inefficace. I rifiuti abbandonati al sole non sono stati rimossi e continuano – periodicamente – ad essere oggetto di roghi dolosi, avvelenano l’area circostante per giorni e giorni. I protocolli ambientali necessitano delle convenzioni operative ed i presidi di coordinamento inter-istituzionale risultano ancora non operativi. Sono soltanto ripetutamente annunciati. La situazione è aggravata dalle carenze di programmazione e di prevenzione degli incendi emerse nel corso della disastrosa emergenza vissuta nei giorni appena trascorsi, che rischia di rendere ancora più precaria la situazione di controllo sui roghi di rifiuti. I roghi si combattono in primo luogo con la prevenzione che inizia dalla rimozione dei rifiuti depositati al suolo, seguita da un controllo permanente del territorio, da parte di tutte le autorità preposte.
Arriviamo alle ecoballe, che veramente sono il clou del fallimento di questa Giunta, su cui il nostro Governatore si era tanto speso, si era fatto tanto fotografare quasi fosse lui il liberatore della Campania. Lo stesso vostro Documento economico finanziario regionale sancisce il fallimento del piano di smaltimento delle ecoballe che era stato elaborato dalla Giunta. Circostanza prevedibile considerando i presupposti su cui si era sviluppato, che trascuravano le problematiche relative ai materiali effettivamente contenuti nelle balle. Non basta riaprire le balle e rimpacchettarle nuovamente come avete fatto, inviando le balle in giro per l’Europa, alcune delle quali sono state rifiutate e adesso ci stiamo inventando altri meccanismi sommari.
È un disastro ambientale di portata smisurata che avrebbe dovuto vedere tutte le energie dell’Amministrazione rivolte all’adozione tempestiva e straordinaria di soluzione strutturale, in difesa della popolazione, invece la Campania continua a bruciare, i cittadini a respirare veleni, la Regione a produrre atti – di fatto – inefficaci, drammatici ritardi negli interventi, dimostrando di sottovalutare la gravità dell’emergenza ambientale e le sue drammatiche conseguenze.”