Ieri in commissione abbiamo denunciato che ARPA Campania per quello che ci risulta dal sito, non effettua controlli su impianti come quello che ieri ha preso fuoco nel Lazio. Parliamo di centinaia di impianti disseminati in Campania e di tutti gli impianti di trattamento e recupero rifiuti.
Quelli piccoli e quelli grandi che rientrano in A.I.A. e di alcuni impianti che trattano rifiuti pericolosi che rientrano nella Seveso.
E’ ANCORA PIU’ COLPEVOLE L’ASSENZA DELLA D.G. AMBIENTE DELLA REGIONE CAMPANIA!
IL NUOVO COMMISSARIO VUOLE FARE CHIAREZZA?
Non aspettiamo le tragedie!
Ecco alcuni dei punti denunciati ieri:
….6) Rifiuti : le pagine del sito riportano esclusivamente dati statistici sulla produzione di rifiuti e dati di monitoraggio dei suoli in merito alla problematica “Terra dei Fuochi” . Non è riportato alcun dato relativo a controlli eseguiti al fine di verificare la corretta gestione dei rifiuti nei luoghi di produzione (attività industriali, artigianali, etc.) e a controlli eseguiti sugli impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti . Dal Regolamento Organizzativo risultano istituite nei dipartimenti provinciali le Unità Operative Suolo, Rifiuti e Siti Contaminati che hanno tra le proprie funzioni “….attività di ispezione, controlli sugli impianti legati al ciclo di gestione dei rifiuti…
……8) Impianti A.I.A. (autorizzazione integrata ambientale) : le pagine del sito riportano solo l’elenco dei siti classificati A.I.A. . Non riportano alcun dato sui controlli eseguiti su tali siti. Dal Regolamento Organizzativo risultano istituite nei dipartimenti provinciali le Aree Territoriali le cui strutture svolgono attività di “…ispezioni, controlli e campionamenti per le AIA…”