Ieri abbiamo incontrato i commissari Polimeni e D’Amario, con i quali ci siamo confrontati a lungo discutendo delle proposte di modifica al piano ospedaliero contenute in un nostro ordine del giorno, che i commissari ci hanno fatto sapere di aver valutato positivamente, e ci auguriamo che le proposte del M5S per migliorare la situazione critica della nostra sanità possano essere accolte. C’e’ chi nasconde le proprie responsabilità dietro le polemiche e chi, pur stando all’opposizione, si assume la responsabilità’ di fare proposte concrete.
Tutto questo mentre De Luca continua ad accapigliarsi con il Ministro Lorenzin, una guerra indegna con un presidente di Regione, che ha dimostrato assoluta incapacità di gestire la sanità, che ha nominato direttori che costano 6 milioni di euro all’anno, a cui con l’ultima legge di stabilità ha persino aumentato lo stipendio del 20% e che non sono neppure in grado di garantire gli standard minimi di assistenza sanitaria.

La poltrona di commissario alla sanità che pur sarebbe piaciuta a De Luca 
gli è stata sottratta proprio quando stava per sedersi su.
A nulla è valso prepararsi il terreno e nominare direttori sanitari ed occupare con i suoi tutti i vertici apicali per una spesa di più di sette milioni di euro l’anno ulteriormente accresciuta del 20%.
Cosa stanno producendo questi dirigenti? Chi sta monitorando l’operato?
cosa si aspetta ad aprire il pronto soccorso al secondo policlinico, ad aprire il pronto soccorso al Pascale per i propri assistiti?
Facile attaccare solo i commissari e non prendersi alcuna responsabilità
De luca non ti consentiremo di giocare allo sciacallaggio sulla pelle della gente.