Questi sono tutti gli emendamenti che ho presentato al collegato alla Legge di Stabilità del 2016. Su 29 emendamenti presentati solo 1 è stato approvato mentre gli altri 28 non sono stati ammessi. Valutate voi.

Trasporto gratuito delle biciclette sui treni

Dichiarato inammissibile il nostro emendamento che promuove lo sviluppo di strategie per una mobilità sostenibile sul territorio regionale.

Accesso informazioni garantito per i consiglieri

Dichiarato inammissibile il nostro emendamento che mira ad assicurare e garantire l’accesso alle informazioni da parte del consigliere regionale, così come previsto e sancito dall’articolo 45 dell statuto.

Fondo per l’acquisto delle biciclette

Inammissibile il nostro emendamento che vede la Regione concedere un contributo una tantum pari al 20% dell’importo speso per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, effettuato sul territorio regionale. Il rimborso è riconosciuto fino al limite max di 200€ per ogni bici acquistata.

Messa a dimora e cura del patrimonio arboreo

Inammissibile il nostro emendamento che intende tutelare gli alberi e gli arbusti aventi valore ambientale, paesaggistico ed estetico. Gli obblighi e i divieti sono eseguiti nel rispetto della biologia e fisiologia delle piante.

Acqua volevamo imbroccarla

Inammissibile il nostro emendamento per il libero accesso all’acqua. La Regione pone l’obbligo a tutti gli esercizi pubblici operanti in attività di ristorazione e bar o analoghi esercizi comunque denominati, di fornire gratuitamente un bicchiere d’acqua potabile a quanti ne facessero richiesta, clienti o meno dell’attività economica in oggetto.

Incentivi percorsi bici casa-lavoro

Inammissibile il nostro emendamento che intende promuovere tutte le iniziative utili allo sviluppo di progetti di sensibilizzazione in ordine alle opportunità e ai vantaggi derivanti dall’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo per i percorsi casa-lavoro.

Piano ciclistico della città bici plan

Inammissibile il nostro emendamento che intende sviluppare la programmazione della mobilià ciclabile in coerenza con il PRMC attraverso appositi piani di settore comunali o intercomunali (bici plan) da integrare negli atti di pianificazione territoriale.

Sostegno alla biodiversità del territorio

Respinto il nostro emendamento che intende favorire la messa a coltura di piante autoctone di diversa specie, che per le loro caratteristiche megli si adattano alle peculiarità del territorio, favorendo la biodiversità del territorio ed evitando la coltura di un’unica specie di piante.

Centraline per il trasporto delle bici su scale

Dichiarato inammissibile il nostro emendamento che impegna la Regione ad installare le canaline lungo le scale di pubblica utilità presenti sul suolo regionale, per facilitare i cittadini che usano la bici come mezzo di trasporto.

Giornata in memoria dei martiri del Risorgimento

Inammissibile il nostro emendamento che vuole il 13 febbraio come “giornata della memoria dei martiri del Risorgimento”. Che vuole far riflettere e approfondire, in sede scolastica e istituzionale, sugli aspetti controversi del Risorgimento per onorare i caduti dimenticati del Mezzogiorno d’Italia.

Canaline per il trasporto delle bici nelle stazioni

Dichiarato inammissibile il nostro emendamento che impegna la Regione ad installare le canaline lungo le scale delle stazioni dei mezzi pubblici, per facilitare i cittadini che adoperano la bici come mezzo di trasporto.

Carta zero informatizzazione documenti

Dichiarato inammissabile il nostro emendamento che dispone modifiche alla norma regionale su “carta zero” nell’ottica di una maggiore informatizzazione della Regione volte a garantire la massima fruibilità dei documenti a tutti gli interessati.

Compostiere domestiche e di comunità

Inammissibile il nostro emendamento in cui la Regione il compostaggio della parte organica per la produzione di compost di qualità. A tal fine finanzia l’acquisto, da parte dei comuni, di compostiere da affidare in comodato gratuito a soggetti dai comuni tramite avviso publlico.

Canone concessione acque minerali

Inammissibile l’emendamento per aumentare il canone della concessione per lo “sfruttamento” acque minerali. Il canone attuale non rispetta quanto stabilito nella conferenza stato-regioni (2006), canoni uniformi sul territorio nazionale, in funzione degli ettari in concessione e dei volumi emunti.

Isole ecologiche in fabbriche di materiali

Inammissibile il nostro emendamento che vuole trasformare le isole ecologiche in fabbriche dei materiali, fornendole di locali ed attrezzature, fruibili da cittadini disoccupati o inattivi, per aggiustare, rigenerare o usufruire del materiale stoccato.

Cura e manutenzione fontanelle pubbliche

Inammissibile il nostro emendamento che sostiene la riparazione di tutte le fontanelle pubbliche e la collocazione delle stesse in prossimità di: piazze, scuole, complessi universitari, impianti sportivi, siti di interesse culturale, parchi pubblici, lidi balneari, stazioni di trasporto pubblico, ospedali e aeroporti.

Rete di controllo degli illeciti ambientali

Inammissibile il nostro emendamento che prevede l’adozione di un modello informatizzato unico di rilevazione dei dati durante le ispezioni e l’utilizzo di banche dati, comunicanti tra loro, per creare una rete di controllo che coinvolga le forze dell’ordine attive nell’ambito degli illeciti ambientali.

Abolizione monouso

Dichiarato inammissibile il nostro emendamento per sostenere la riduzione dei rifiuti. La regione Campania vieta l’uso degli utensili e delle stoviglie da cucinca non biodegradabili alle attività di ristorazione negli uffici della “pubblica amministrazione”.

Obbligo per i dirigenti di partecipare alle commissioni

Dichiarato inammissibile il nostro emendamento che detta le misure atte ad obbligare la partecipazione dei dirigenti alle sedute delle commissioni.

No all’olio di palma nelle mense scolastiche

Inammissibile il nostro emendamento che vede la regione Campania promotrice di iniziative atte ad informare i cittadini circa i problemi connessi all’utilizzo dell’olio di palma. La campagna di sensibilizzazione rigurderà in particolar modo gli alunni degli istituti scolastici.

Omologazione trasporto pubblico biciclette

Dichiarato inammissibile il nsotro emendamento che prevede su tutti i mezzi di trasporto pubblico, acquistati successivamente alla data di entrata in vigore della presente legge, la necessaria omologazione per il trasporto delle biciclette.

Divieto dell’olio di palma nelle nostre mense

Inammissibile l’emendamento per inserire clausola di esclusione dalla fornitura di alimenti con olio di palma, in tutti i capitolati di appalto riguardanti l’approviggionamento delle mense scolastiche, ospedaliere, aziendali, e dei distributori automatici collocati in scuole e pubblici uffici.

Percorsi cumani ciclabili Miseno-Nisida

Inammissibile il nostro emendamento che prevede il riconoscimento del progetto “percorsi cumani” con lo scopo di sottoporre agli amministratori pubblici un’alternativa di trasporto su due ruote individuando una serie di percorsi ciclabili lungo tutto il tratto di costa che va da Nisida a Miseno.

Prolungamento orari trasporto pubblico locale

Dichiarato inammissibile il nostro emendamento in cui la Regione garantisce il prolungamento degli orari del trasporto pubblico locale (TPL) nelle fasce notturne, in particolar modo durante il fine settimana e nei giorni festivi.

Piano urbano per la mobilità sostenibile

Inammissibile il nostro emendamento che prescrive l’adozione del piano urbano per la mobilità sostenibile (PUMS). E che autorizza la giunta regionale a predisporre apposite linee guida per la redazione dei medesimi piani da parte dei comuni.

Riqualificazione della Crypta Neapolitana

Inammissibile il nostro emendamento che intende destinare un contributo straordinario per le opere di riqualificazione e riapertura della Crypta Neapolitana che collega Mergellina con Fuorigrotta. Uno splendido percorso ciclo-pedonale negato alla città.

Santuari dell’acqua il patrimonio

Inamissibile il nostro emendamento che, nelle aree dei “santuari dell’acqua” e identificate con specifica segnaletica, sia vietata qualsiasi attività ritenuta non compatibile con la tutela della risorsa idrica o che possa arrecare danno da inquinamento alle risorse stesse o all’ambiente circostante.

Finanziamento sviluppo mobilità ciclistica

Inammissibile l’emendamento che intende conferire concretezza alle linee programmatiche dettate dalla Regione per lo sviluppo della mobilità ciclilstica e destina una quota, per un valore compreso tra l’1% e il 3%, delle somme stanziate per interventi infrastrutturali nel settore dei trasporti.

Piano regionale della mobilità ciclistica (PRMC)

Approvato il nostro emendamento che prevede la redazione di un piano per la ciclo mobilità allo scopo di perseguire la migliore fruizione del territorio, mediante la diffusione in sicurezza dell’uso della bicicletta come mezzo di trasporto urbano ed extraurbano anche in combinazione con i mezzi pubblici e collettivi.