Nuovo capitolo della vicenda legata alla costruzione del cimitero di Santa Maria la Carità. Questa volta ad intervenire è il Movimento 5 Stelle. I consiglieri pentastellati della Regione Campania chiedono la massima chiarezza intorno al procedimento per la costruzione del cimitero comunale di Santa Maria la Carità, che ormai si protrae da quasi un decennio ed a tutt’oggi in una situazione di impasse, con pesanti ritardi nelle procedure d’esproprio, ora al vaglio di un legale che dovrà indicare al Comune le azioni da intraprendere. Con un’interrogazione a risposta scritta protocollata il consigliere Maria Muscarà, ha chiesto al Presidente della Regione Campania De Luca se sia a conoscenza del lungo iter amministrativo de quo e quali siano le azioni che, d’intesa con l’amministrazione locale, intenda intraprendere con la dovuta immediatezza al fine di chiarire la situazione, che ad oggi pone molti cittadini in una posizione di sfiducia nei confronti degli enti pubblici.
«La speranza è che oltre ad avere chiarezza, la Regione possa prendere la situazione a cuore – si legge nella nota del movimento – e come già ipotizzato da
locale Comitato prò cimitero, nel caso si giungesse alla revoca dell’appalto e della procedura del Project financing, la Regione Campania sia pronta a cooperare con l’ente comunale, al fine di addivenire nel più breve tempo possibile ad una soluzione pratica alternativa, magari contribuendo con un finanziamento ad hoc da attingere dai fondi strutturali».